i nostri lavori
VILLA LAURO LANCELLOTTI
L'intervento di restauro e risanamento conservativo del complesso storico settecentesco di Villa Lancellotti, realizzato da Edilquisi, mira a preservare e valorizzare il patrimonio architettonico dell’edificio attraverso un approccio tecnico e metodologico che rispetta le caratteristiche storiche e stilistiche originarie, garantendo al contempo la sua conservazione e fruibilità nel tempo grazie all'uso di soluzioni innovative e alla rigorosa osservanza delle normative di tutela del patrimonio.


TAURASI
L'intervento di restauro e risanamento degli immobili del borgo di Taurasi (AV) ha l'obiettivo di tutelare e valorizzare il patrimonio storico e architettonico, preservando le caratteristiche originali delle costruzioni e rispettando la tradizione costruttiva locale. Attraverso l'uso di tecniche moderne e materiali compatibili con quelli tradizionali, si garantisce la stabilità e la funzionalità degli edifici, mantenendo intatto il loro valore estetico e storico. L'intervento contribuirà anche alla rinascita del borgo, favorendo la valorizzazione del territorio e il turismo culturale.
CAMPI DA PADEL
Il progetto delle opere strutturali per la realizzazione di due campi da padel nel complesso sportivo di via Giuseppe Testa, curato da Edilquisi, mira a realizzare impianti sicuri, funzionali e duraturi, utilizzando soluzioni ingegneristiche avanzate e materiali di alta qualità. L’intervento si integra armoniosamente con l’ambiente circostante, rispettando gli standard sportivi internazionali e le normative locali, per offrire una struttura moderna e adatta alle esigenze degli utenti.

NAPOLI
Edilquisi ha realizzato i lavori di riqualificazione della Caserma Calò di Napoli, destinando gli spazi a nuovi alloggi per il progetto "Strade Sicure". L'intervento ha riguardato l'adeguamento delle strutture esistenti per garantire ambienti confortevoli e funzionali, rispondendo alle necessità logistiche e operative del personale coinvolto nel programma di sicurezza stradale. Con un approccio preciso e tempestivo, Edilquisi ha rispettato tutte le normative e le tempistiche, assicurando una ristrutturazione efficace e di qualità, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità e l’efficienza degli spazi destinati all’emergenza.
ISCHIA
Edilquisi ha recentemente completato i lavori di riqualificazione funzionale e messa in sicurezza della Palestra Patrizia Sogliuzzo a Ischia. L’intervento ha mirato a modernizzare e rendere sicuri gli spazi, con particolare attenzione alle normative antisismiche e alle esigenze strutturali dell’edificio.
La riqualificazione ha incluso il miglioramento delle attrezzature, l'adeguamento degli impianti e la ristrutturazione degli ambienti per garantire un ambiente più sicuro e confortevole per gli utenti


ISOLA D'ELBA
Edilquisi ha completato con successo la realizzazione di sottopassaggi in calcestruzzo per l'ingresso litorale all'Isola d'Elba, un intervento che ha migliorato notevolmente l'accesso alle aree costiere. Grazie alla solidità del calcestruzzo e a un'attenta progettazione, l'opera è stata costruita per resistere alle condizioni ambientali difficili e per garantire sicurezza e durabilità nel tempo. Il progetto è stato gestito con competenza e rispetto per le normative locali, contribuendo al miglioramento della viabilità nella zona, senza compromettere l'ecosistema naturale.
OSPEDALE INCURABILI NAPOLI
L'antico nosocomio degli Incurabili di Napoli sarà oggetto di un'importante opera di restauro, finanziata con un investimento di 100 milioni di euro. Il progetto prevede la realizzazione di un polo socio-sanitario all'avanguardia e di un centro culturale polifunzionale, con musei, laboratori e spazi dedicati a eventi. Anche in questa ambiziosa iniziativa, l'azienda Edilquisi sarà protagonista, confermando il nostro impegno e la nostra fierezza.


FUNICOLARE DI CHIAIA
Con grande energia e professionalità, l'azienda Elquisi ha partecipato alla riapertura della funicolare di Chiaia. Questo storico impianto, inaugurato nel lontano 1889, è stato il primo del suo genere a Napoli. Inizialmente alimentato a vapore e successivamente elettrificato all'inizio del Novecento, è stato ora riportato al suo antico splendore, pronto a continuare a narrare la sua affascinante storia.
NATO AMERICANA CAPODICHINO
La Edilquisi sempre con grande determinazione e professionalità ha partecipato anche alla realizzazione di muretti ad "L" in calcestruzzo (zona in prossimità dell'ingresso secondario della Base), preparazione del sito e predisposizione del terreno secondo le indicazioni del Design, getto del magrone, realizzazione di casseformi, posizionamento dei ferri d'armatura delle fondazioni, getto di calcestruzzo in opera e tutto ciò che ha permesso nuovamente di dare a questo magnifico progetto la sua rinascita;
